Regione Sicilia + Città Metropolitana di Catania 

Arte e Cultura

Visite: 3238

Giuseppe Di Stefano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Giuseppe Di Stefano (Motta Sant'Anastasia, 24 luglio 1921 – Santa Maria Hoè, 3 marzo 2008) è stato un tenore italiano. È stato uno dei cantanti lirici più amati del dopoguerra, il cui nome appare in maniera indissolubile al sodalizio artistico ed affettivo con Maria Callas.

Figlio unico di un calzolaio, carabiniere in congedo, e di una sarta, Pippo, come lo hanno sempre chiamato amici, colleghi e fans, passa la giovinezza a Milano e viene educato in un seminario dei Gesuiti, e per qualche tempo medita di avvicinarsi al sacerdozio. Successivamente, grazie all'amico melomane Danilo Fois (che trascina per ore ed ore il disinteressato Pippo al loggione della Scala), inizia a dedicarsi alla musica, formandosi in modo frammentario presso vari maestri (le cui lezioni erano pagate da Fois e dagli amici del giovane cantante) [1].

Allo scoppio della guerra viene arruolato nell'esercito (finendo ripetutamente in cella per il suo comportamento). Sfugge allo sterminio del proprio reggimento durante la Campagna di Russia ottenendo una licenza per una fittizia convalescenza poche ore prima della partenza per il fronte (grazie ad un ufficiale medico che lo giudicò "più utile all'Italia come cantante che come soldato").

Tornato a Milano, inizia la sua carriera come cantante di musica leggera ed avanspettacolo con lo pseudonimo di Nino Florio in quello che egli stesso descrive come "bombardamenti a parte, il periodo più bello della mia vita" [2].

{youtube}Ke2xANRWUog{/youtube}


Fuggito in Svizzera nell'ultimo periodo della guerra, continua a lavorare come cantante, alternando musica classica e leggera. Dopo alcuni piccoli ruoli, debutta ufficialmente il 20 aprile 1946 a Reggio Emilia interpretando il ruolo di Des Grieux nella Manon di Massenet. Con il medesimo ruolo, il 15 marzo dell'anno successivo debutta alla Scala. Appena un anno dopo, il 25 febbraio, è la volta del Metropolitan di New York, quale Duca di Mantova nel Rigoletto di Verdi, ruolo che il cantante ricoprirà al Metropolitan per diversi anni. Toscanini lo sentì alla radio e gli telefonò subito in albergo, dicendogli che gli piaceva come cantava “senza smancerie”. Nel gennaio 1951, quando Toscanini diresse alla Carnee Hall di New York il “Requiem” di Verdi, per ricordare i cinquantanni della morte del grande compositore di Busseto, volle Di Stefano. E al termine di quella esecuzione, regalò al tenore una medaglia d’oro. Su un lato vi era il volto del compositore e sul rovescio la dicitura: “A Giuseppe Di Stefano in ricordo” e la firma autografa di Arturo Toscanini. Risale invece al 21 agosto 1957 l'esordio in suolo britannico dove, al Festival lirico di Edimburgo, interpreta il ruolo di Nemorino nell'Elisir d'amore di Donizetti. Il 18 maggio di quattro anni dopo, il palcoscenico del Covent Garden di Londra lo vede invece impegnato nella parte di Mario Cavaradossi nella pucciniana Tosca, tappe di una brillante carriera che si protrae a pieno regime sino ai primi anni Sessanta, riuscendo a mantenere sempre un'elevata qualità delle performance malgrado una voce, dalla metà degli anni Cinquanta, non più integra come un tempo.

Elemento di primaria importana nella carriera di Di Stefano è il fortunato incontro e la successiva, lunga collaborazione artistica con il soprano Maria Callas, assieme alla quale ha ottenuto alcuni dei più importanti successi di critica e pubblico della sua carriera. I due cantarono insieme per la prima volta nel 1951 a San Paolo del Brasile in occasione di una rappresentazione della Traviata diretta dal maestro Tullio Serafin. Assieme a lei si è poi esibito negli anni successivi in diverse opere e concerti, incidendo anche dischi per edizioni divenute storiche per il loro valore documentario. Dagli anni Settanta ha tenuto alcuni seminari, degli stage di canto e nel 1973, il cantante accompagnò la Callas nell'ultima tournée mondiale della cantante greco-statunitense.

Sin dagli anni Sessanta il cantante ha progressivamente sfoltito gli impegni teatrali, limitando le sue esibizioni a recital e concerti e dedicandosi all'insegnamento. Nel 1975, a Spoleto, ha tenuto un master per i vincitori del Concorso Nazionale di canto "Adriano Belli", firmando anche un'aria dell'opera La bohème.

Negli anni '90 nasce a Trapani il “Concorso Internazionale Giuseppe Di Stefano. I Giovani e l’Opera”, che Di Stefano segue per qualche tempo. Nel 2001 l'Ente Luglio Musicale Trapanese gli intitola il proprio teatro nella Villa Margherita e Di Stefano presenzia alla cerimonia.

Il 3 dicembre 2004 è rimasto gravemente ferito durante un'aggressione da parte di alcuni rapinatori mentre, con la moglie Monica Curth, si trovava nella sua casa di Diani, in Kenya. Ricoverato all'ospedale di Mombasa, le sue condizioni si sono rivelate più gravi di quanto fossero apparse in un primo momento. In seguito alle ferite riportate, il 7 dicembre è entrato in coma ed il 23 dicembre, dopo un lungo viaggio di trasferimento verso l'Italia, è stato ricoverato in un ospedale milanese. Non si è mai ripreso del tutto, restando infermo sino alla morte, avvenuta nella sua casa di Santa Maria Hoè il 3 marzo 2008 [3].

In Primo Piano

Avvisi Visite: 604

IMPORTANTE: AVVISO ALLA CITTADINANZA

Avvisi Visite: 351

COMUNICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE

Avvisi Visite: 392

COMUNICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE

torna all'inizio del contenuto